VIAGGIO CULTURALE
martedi 14 – martedi 21 ottobre 2025
scarica il programma
L'Associazione organizza un viaggio nella splendida isola di Cipro. La sua posizione strategica nel Mediterraneo ne ha fatto oggetto in passato delle mire espansionistiche di molti popoli che le hanno lasciato un'eredità archeologica d'incalcolabile valore. Si visiteranno grandi città del passato come Amathus, Kourion, Salamina, e soprattutto Paphos, dichiarata Patrimonio mondiale dell'Umanità dall'Unesco per gli eccezionali mosaici delle sue case; spettacolari paesaggi del massiccio centrale del Troodos ammantato di pini di Aleppo e ricco di chiese ricoperte di affreschi bizantini attraversando villaggi di montagna rimasti intatti nel tempo; le città di Nicosia, capitale dell'isola e unica città europea ancora divisa, Limassol, Famagosta e l'incantevole cittadina portuale di Kerynia. Un'isola ricca di mosaici, monasteri, chiese bizantine affrescate, castelli, in un contesto naturalistico incantevole e seducente.
PROGRAMMA DI VIAGGIO
1° giorno: martedi 14 ottobre Roma / Larnaca / Limassol
Ritrovo dei partecipanti all'aeroporto di Roma Fiumicino alle ore 07:30. Partenza con voli di linea per Atene con volo Aegean Air A3 651 delle ore 09:30 e arrivo alle ore 12:30; proseguimento per Larnaca con volo A3 906 delle ore 15:45 ed arrivo a alle ore 17:25. Trasferimento in pullman a Limassol, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
2° giorno: mercoledi 15 ottobre
Limassol/Karpasia/Famagosta/Limassol
Prima colazione in albergo. Partenza per la parte nord dell'isola, la penisola della Karpasia e vista del monastero dell'apostolo S. Barnaba, costruito nel 477 d.C. e successivamente ristrutturato durante il periodo ottomano, che conserva una raccolta di icone; proseguimento per l'antica Salamina con il teatro, le terme e la palestra dove fu ucciso San Barnaba. Proseguiremo per la città medioevale di Famagosta dalle possenti mura e visita della cattedrale di San Nicola, trasformata nella moschea di Lala Mustapha Pasha. Tempo libero per il pranzo. Nel pomeriggio passeggiata per le stradine di Famagosta e vedere dall'esterno la cittadella e la Torre di Otello, la chiesa di San Giorgio dei Greci, la chiesa dei Santi Apostoli Paolo e Pietro e tante altre chiese trasformate in moschee nel periodo Ottomano. Rientro in hotel a Limassol, cena pernottamento in hotel.
3° giorno: giovedi 16 ottobre Limassol / Amathus / Kourion
Prima colazione in albergo. Partenza per la visita del sito di Amathus sede di un importante culto di Afrodite; visita dell'acropoli e della città bassa con l'agorà, le terme e gli edifici amministrativi. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Kourion, città passata attraverso il periodo ellenistico, poi romano ed infine cristiano con l'agorà, l'anfiteatro, la basilica paleocristiana, e dimore con ricchi mosaici policromi. Rientro in hotel a Limassol, cena e pernottamento.
4° giorno: venerdi 17 ottobre Limassol / Paphos / Limassol
Prima colazione in albergo. Partenza per Paphos, con una breve sosta a Petra tou Romiou,che la tradizione vuole che sia il luogo di nascita di Afrodite, e alla chiesa di Ayia Paraskevi, con al suo interno bellissimi affreschi, soprattutto del XV secolo. Visita dell'area archeologica di Paphos con la Casa di Dioniso, Aion, Teseo e Orfeo, ricche di mosaici considerati tra i più belli del Mediterraneo orientale. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento della visita alle Tombe dei Re, ricche deposizioni risalenti al IV secolo a.C. Tappa seguente la chiesa della Panagia Chrysopolitisa, costruita nel XII secolo d.C. sopra le rovine della più grande basilica del primo periodo bizantino dove, secondo la tradizione, San Paolo venne flagellato. Al termine delle visite rientro a Limassol, cena pernottamento in hotel.
5° giorno: sabato 18 ottobre
Limassol/Asinou/Galata/Kakopetria/Omodos/Limassol
Prima colazione in albergo. Partenza per le chiese affrescate del massiccio centrale dei monti Troodos. Visita della chiesa di Asinou, risalente al XII secolo e situata appena fuori Nikitari. Proseguimento verso il villaggio di Galata per la visita della Chiesa di Panagia Tis Podythou e della chiesa dell'Arcangelo Michele. Partenza per il tradizionale villaggio di Kakopetria, dichiarata area protetta nazionale e caratterizzata da vecchie case tradizionali restaurate. A seguire visita alla chiesa di Agios Nikolaos tis Stegis, completamente coperta di raffreschi murali del XI-XVII secolo e considerata tra le più interessanti chiese bizantine dell'isola. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Omodos e sosta per la visita del villaggio montano con il famoso Monastero della S. Croce, eretto nei primi secoli cristiani. Rientro a Limassol, cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: domenica 19 ottobre Limassol/Perosterona/Morfou/Soloi/Vuni/Limassol
Prima colazione in albergo. Partenza per il villaggio di Perosterona per la visita della chiesa dei SS. Barnaba ed Ilario che fu probabilmente eretta agli inizi del X secolo e rappresenta un notevole esempio di architettura bizantina. Attraversando il check point si prosegue per la città di Morfou posta in una delle zone agricole più importanti e fertili dell'isola. Visita della chiesa di Agios Mamas di origine bizantina. Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Soloi, una delle dieci antiche città stato di Cipro, dove si visita il teatro romano del II secolo d.C. e la basilica con i bei pavimenti a mosaico. Ultima tappa a Vuni dove si trovano i resti di un palazzo che risale al V secolo a.C. costruito dai persiani. Rientro a Limassol, cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: lunedi 20 ottobre
Limossol/Nicosia/Kyrenia/Bellapais/Limassol
Prima colazione in albergo. Partenza per Nicosia e visita del centro storico (Laiki Yitonia), del Museo Bizantino, considerato uno dei più importanti in Europa, della Cattedrale di San Giovanni, dove si potranno ammirare bellissimi affreschi, e del Museo Archeologico Nazionale, dove sono esposti vari reperti dall'età neolitica in poi. Tempo libero per il pranzo. Attraversato il check point nella parte settentrionale della città si trova la Moschea Selimiye, precedentemente cattedrale di Santa Sofia, costruita nel periodo 1209-1228 d.C., sulle rovine di un precedente edificio e il Büyük Han, un bellissimo esempio di edificio pubblico ottomano. Proseguimento per la vicina Kyrenia, piacevole cittadina con il castello del XI secolo che ospita il relitto di una nave naufragata intorno al 300 a.C. Visita, infine, del villaggio di Bellapais con il convento medievale fondato da Amaury de Lusignan. Al termine delle visite rientro a Limassol, cena pernottamento in hotel.
8° giorno: martedi 21 ottobre Limassol / Nicosia / Roma
Prima colazione in hotel. Mattino libero per attività individuali e pranzo. Trasferimento all'aeroporto di Nicosia e partenza per Roma con volo Aegean Air A3 498 delle ore 16:05 e arrivo a Fiumicino alle ore 18:35.
Quota individuale di partecipazione…… € 1.760,00
Supplemento camera singola.…...……… € 450,00
Tasse aeroportuali…………………..……… € 91,00
Assicurazione annullamento in singola (circa) € 93,00
Assicurazione annullamento in doppia (circa) € 75,00