via Augusto Dulceri 25 00176 Roma - Tel/Fax +39. 06.27800785 - email: info@itinera.biz

 

Chi siamo
Informazioni

Servizi
Contatti
Soci
__________________
VISITE GUIDATE

VISITE VIRTUALI

CORSI

GRANDI MOSTRE

MONOGRAFIE

UNA DOMENICA A

WEEK-END

CITTA' D'EUROPA

VIAGGI
____________________
Itinera ti sposa

Regala la Cultura

Via Francigena

Vicoli di Roma

Itinera per la disabilità
____________________
Privacy


 

Home

CAPODANNO IN TERRA DI BARI
Bari, Barletta, Trani, Bitonto, Ruvo, Molfetta , Castel del Monte


VIAGGIO CULTURALE
martedi 30 DICEMBRE 2025
venedi 2 GENNAIO 2026

scarica il programma

Per il Capodanno 2026 ITINERA propone un breve ma intenso viaggio a Bari e dintorni, interessantissimi per il patrimonio storico-artistico che tutti questi centri conservano: Bari, Barletta, Trani, Bitonto, Ruvo e Molfetta oltre a conservare l'antico nucleo medievale, hanno ognuno una propria cattedrale da considerarsi un vero e proprio gioiello dell'arte romanico pugliese, fiorita in questi luoghi a partire dalla fine del XI secolo in concomitanza con la conquista da parte dei normanni dei territori bizantini. Castel del Monte il celeberrimo Castello, famoso per le sue originali forme ottagonali armonizzate da otto torri anch'esse ottagonali, voluto da Federico II forse come sua residenza di caccia, è un'altra testimonianza del geniale costruire in questa terra.

PROGRAMMA

1° giorno: martedi 30 dicembre (Roma – Barletta – Trani – Bari)
Partenza in pullman alle ore 07:30 da piazzale Appio, angolo via Magna Grecia (accanto Magazzini COIN). Arrivo a Barletta e visita del Castello svevo e del Duomo in forme romanico-pugliesi; passeggiata per il centro storico per ammirare il Colosso, statua in bronzo alta più di 5 m. di un imperatore romano, e la piazza della Sfida con l'edicola a ricordo della famosa Disfida del 1503. Tempo libero per il pranzo. Prosecuzione per Trani e visita del Castello fatto erigere da Federico II e la splendida Cattedrale romanica; passeggiata per il centro storico che ha mantenuto quasi intatta l'originale struttura medievale. Proseguimento per Bari, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno: mercoledi 31 dicembre (Bari - Bitonto - Ruvo – Molfetta)
Prima colazione in hotel e partenza per Bitonto con la più ricca fra le cattedrali romaniche e l'ambone considerato uno dei capolavori della scultura medievale. Proseguimento per Ruvo e visita della cattedrale con influssi gotici, e del Museo Nazionale Jatta con una notevole raccolta di pregiati vasi greci Tempo libero per il pranzo. Proseguimento per Molfetta con il centro antico arroccato su un promontorio affacciato su un'ampia baia dove nell'XI venne eretta l'originale cattedrale romanica. Rientro in hotel e cena. Brindisi augurale per l'Anno Nuovo e pernottamento.

3° giorno: giovedi 1 gennaio (Bari)
Prima colazione in hotel passeggiata e tempo libero per il pranzo. Pomeriggio dedicato alla visita della città: la cattedrale e la Basilica di S. Nicola, il pittoresco centro storico di Bari Vecchia. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno: venerdi 2 gennaio (Bari - Castel del Monte – Roma)
Prima colazione in hotel. Partenza per Castel del Monte e visita del fantastico e originalissimo Castello di Federico II. Pranzo in ristorante. Proseguimento per Roma e arrivo intorno alle ore 20:30. 

Quota individuale di partecipazione…………€ 950,00
Supplemento camera singola……………….…….€   90,00

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- spostamento in pullman GT privato come da programma;
- sistemazione in hotel (cat. 3*) con trattamento di mezza pensione;
- pranzo in ristorante nella giornata di venerdi 2 gennaio;
- esposizione delle visite a cura di guide locali;
- distribuzione di materiale didattico;
- accompagnamento dall'Italia a cura del dott. G. Marone;

LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- pranzi dal 30 dicembre al 1 gennaio;
- bevande alle cene e al pranzo in ristorante;
- tassa di soggiorno (€ 2,00 a persona al giorno);
- ingressi a musei e monumenti (circa € 20,00);
- tutto quanto non specificatamente menzionato alla voce “LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE”.

L'iniziativa, riservata esclusivamente ai Soci, è subordinata al raggiungimento di minimo 15 partecipanti e le adesioni, con il pagamento di un acconto di € 320,00, dovranno pervenire entro e non oltre il 6 ottobre; il saldo entro il 28 novembre.
ü         Per i nuovi Soci, tessera associativa annuale € 10,00.
ü         In caso di recesso dal viaggio verranno applicate penali come da legge in materia.
ü         È possibile, al momento dell'acconto, stipulare un'assicurazione annullamento viaggio.

Il programma potrebbe subire modifiche nell'ordine dello svolgimento delle visite e delle escursioni, ferma restando la loro effettuazione.