via Augusto Dulceri 25 00176 Roma - Tel/Fax +39. 06.27800785 - email: info@itinera.biz

 

Chi siamo
Informazioni

Servizi
Contatti
Soci
__________________
VISITE GUIDATE

VISITE VIRTUALI

CORSI

GRANDI MOSTRE

MONOGRAFIE

UNA DOMENICA A

WEEK-END

CITTA' D'EUROPA

VIAGGI
____________________
Itinera ti sposa

Regala la Cultura

Via Francigena

Vicoli di Roma

Itinera per la disabilità
____________________
Privacy


 

Home

EGITTO
la civiltà dei faraoni

VIAGGIO CULTURALE
venerdi 8 - venerdi 15 maggio 2026

scarica il programma

L'Associazione Culturale Itinera organizza un viaggio alla scoperta dell'antico Egitto. È stato studiato un itinerario per permettere, pur nel relax della navigazione sul Nilo, una visita approfondita di tutti i maggiori monumenti e siti archeologici della cultura egizia. Visitare l'Egitto significa tuffarsi nella storia più antica e confrontarsi con una delle più intriganti civiltà della storia dell'umanità. Visiteremo il nuovo Grande Museo Egizio, da pochissimo inaugurato, vicino alle Piramidi di Giza, Il Cairo con la vecchia città copta, Giza con le piramidi di Cheope, Chefren, Micerino e la Sfinge, Menfi con il Colosso di Ramses II, la necropoli di Saqqara con le tombe dei funzionari ricche di testi geroglifici, Luxor con la sua area archeologica, i Colossi di Memmone, Deir El Bahari (Tempio di Hatshepsut), la Valle dei Re e quella delle Regine, l'area archeologica di Karnak, l'isola di Phile col magnifico Tempio di Iside, i tempio di Edfu e di Kom  Ombo, per concludere l'itinerario con lo spettacolare tempio di Ramsete II ad Abu Simbel.

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: venerdi 8 maggio (ROMA / IL CAIRO)
Partenza da Roma/Fiumicino con volo di linea EGYPTAIR MS 792 delle ore 14:00 con arrivo a Il Cairo alle ore 18:15. Incontro con la guida locale. Trasferimento in pullman privato in città, sistemazione presso l'Hotel Concorde el Salam 5 stelle (o similare). Cena e pernottamento.

2° giorno: sabato 9 maggio (IL CAIRO)
Visita del vecchio Cairo Copto con gli antichi luoghi sacri cristiani e le storiche chiese: S. Sergio, del IV secolo; la Vergine Maria, con una veneratissima icona; S. Giorgio, costruita sulle rovine della Fortezza di Babilonia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita del Grand Egyptian Museum, lo straordinario nuovo Museo Egizio de Il Cairo con migliaia di reperti della civiltà egizia (mummie, sarcofagi riccamente decorati, monili d'oro, la colossale statua di Ramses II, la celebre maschera funebre di Tuthankhamon, col suo tesoro). Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno: domenica 10 maggio (IL CAIRO / MENFI / SAQQARA / IL CAIRO)
Visita di Menfi, l'antica capitale dell'Egitto, con il Colosso di Ramses II, l'area archeologica di Mit Rahina e i resti del Tempio di Ptah. Proseguimento per Saqqara, dove sorge uno straordinario complesso funerario ideato dall'architetto Imhotep: la piramide a gradoni del faraone Zoser e le piramidi di alcuni faraoni della V e VI Dinastia. Visita delle Mastabe, riccamente decorate con bellissimi rilievi dipinti. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Giza con le straordinarie piramidi di Cheope, Chefren, Micerino e la celebre Sfinge. Rientro in albergo, cena e pernottamento.

4° giorno: lunedi 11 maggio (IL CAIRO / LUXOR / KARNAK)
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea EGYPTAIR MS 264 delle ore 07:15 per Luxor con arrivo alle ore 08:20. Trasferimento in bus privato a bordo della motonave M/S Nile Plaza 5 stelle (o similare) e sistemazione nelle cabine riservate. Pranzo a bordo. Nel pomeriggio visita del complesso monumentale di Karnak con la gigantesca Sala Ipostila, una foresta di 136 colonne alte più di 20 metri, l'elegante obelisco della regina Hatshepsut, il “Salone delle Feste” e l'”Orto Botanico” di Tutmosi III, proseguimento per il Tempio di Luxor, gioiello dell'architettura egizia, che stupisce per l'armonia delle proporzioni e l'eleganza dei suoi rilievi. Rientro a bordo, cena e pernottamento.

5° giorno: martedi 12 maggio (LUXOR / VALLE DEI RE E DELLE REGINE / ESNA)
Visita della Valle dei Re, sulla riva ovest del Nilo, dove i faraoni del Nuovo Regno si fecero scavare nella roccia le loro tombe e le decorarono con splendide pitture; proseguimento per il Tempio della regina Hatshepsut, il Sublime dei Sublimi, di grande arditezza architettonica; sosta presso i Colossi di Memnon, le due famosissime statue poste all'ingresso del tempio di Amenofi III. Al termine della visita rientro a bordo e inizio navigazione verso Esna, dove si potrà assistere all'attraversamento della chiusa. Pensione completa e pernottamento a bordo.

6° giorno: mercoledi 13 maggio (EDFU / KOM OMBO / ASWAN)
In mattinata inizio navigazione verso Edfu e sosta per la visita del Tempio di Horus, il meglio conservato di tutto l'Egitto; al termine rientro sulla motonave per proseguire la navigazione sino a Kom Ombo. Nel pomeriggio visita del Tempio delle divinità Sobek, il coccodrillo e Horus, il falco. Rientro a bordo e inizio della navigazione verso Aswan. Pensione completa e pernottamento a bordo.

7° giorno: giovedi 14 maggio (ASWAN / ABU SIMBEL / PHILE / ASWAN)
Escursione in pullman per Abu Simbel, il celebre sito archeologico con il tempio di Nefertari e, soprattutto, con quello di Ramses II, una delle costruzioni più imponenti e spettacolari dell'Egitto. Pranzo in corso di escursione. Proseguimento per la visita dei Templi di Philae (la perla del Nilo) che, posti su un'isoletta, sono tra i più belli e meglio conservati dell'Egitto: il più stupefacente è quello dedicato a Iside. Termine della giornata con la visita della grande Diga di Aswan. Cena e pernottamento a bordo.

8° giorno: venerdi 15 maggio (ASWAN / IL CAIRO / ROMA)
Trasferimento all'aeroporto di Aswan e partenza per Il Cairo con volo di linea EGYPTAIR MS 081 delle ore 06:00 con arrivo alle ore 07:25; proseguimento con volo di linea EGYPTAIR MS 791 delle ore 10:35 con arrivo a Roma/Fiumicino alle ore 13:00.

Quota individuale di partecipazione ……………………………€ 2.350,00
Supplemento camera/cabina singola ……………………….… €    550,00
Tasse aeroportuali (da riconfermare) ………………………… €    278,00
Mance obbligatorie (circa) ………………………………………€      60,00
Assicurazione annullamento viaggio inclusa

LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE:
- n. 4 passaggi aerei con voli di linea EGYPTAIR in classe economica Roma/Il Cairo a/r; Il Cairo/Luxor; Aswan/Il Cairo.
- franchigia di kg 23 1 bagaglio stiva + 1 bagaglio a mano kg 8 per persona;
- assistenze aeroportuali;
- sistemazione presso hotel cat. 5* e motonave 5* come da programma (o similari), con trattamento di pensione completa   dalla cena del 1° giorno alla colazione dell'ultimo;
- pullman gran turismo a disposizione dei partecipanti per trasferimenti, visite ed escursioni come da programma;
- ingressi a musei, monumenti, siti archeologici come da programma;
- tasse di soggiorno;
- visto d'ingresso in Egitto;
- assistenza di una guida qualificata parlante italiano;
- accompagnatore dall'Italia (dott. B. Mazzotta);
- assicurazione medico/bagaglio/annullamento Nobis Assistance;
- distribuzione di materiale didattico;
- documentazione e set da viaggio.

LA QUOTA INDIVIDUALE NON COMPRENDE:
- le bevande ai pasti;
- le telefonate, gli extra e le spese di carattere personale;
- le mance per guide, autisti e facchinaggi;
- tutto quanto non specificatamente menzionato nel programma e alla voce “LA QUOTA INDIVIDUALE COMPRENDE”.

L'iniziativa, riservata esclusivamente ai Soci, è subordinata al raggiungimento di minimo 15 partecipanti e le adesioni dovranno pervenire con il pagamento di un preacconto di € 50,00 entro il 29 ottobre, un acconto di € 700,00 entro il 6 febbraio, il saldo entro il 10 aprile.
ü        Per i nuovi Soci, tessera associativa annuale € 10,00.
ü        In caso di recesso dal viaggio verranno applicate penali come da legge in materia.

L'organizzazione tecnica del viaggio è curata dal Tour Operator RealWorldTours.
Il programma potrebbe subire modifiche nell'ordine dello svolgimento delle visite e delle escursioni, ferma restando la loro effettuazione.